Giuseppina Norcia

Scrittrice, grecista e divulgatrice culturale, cura itinerari, drammaturgie e performance narrative con particolare riferimento al mito e lanima dei luoghi, a cui ha dedicato progetti e pubblicazioni. Collabora da ventanni con lIstituto Nazionale del Dramma Antico (Fondazione INDA), presso la cui Accademia è docente di drammaturgia antica. È autrice di diversi libri: Lisola dei miti. Racconti della Sicilia al tempo dei Greci (VerbaVolant 2013, edizione ampliata 2021), Siracusa. Dizionario sentimentale di una città (VandA.ePublishing, 2014), tradotto in lingua inglese e francese; Archimede. Una vita geniale (VerbaVolant 2017); I doni degli dei (VerbaVolant, 2017), finalista al Premio Andersen; Lultima notte di Achille (Castelvecchi, 2018); A proposito di Elena (VandA edizioni 2020) Premio Letterario EtnAci 2022; I Racconti del Loto. Otto storie sulla felicità (Morellini 2021). Il suo monologo teatrale Orestiade con cuore di donna. Omaggio a Pier Paolo Pasolini, con la regia di Gianluca Barbadori e interpretato da Valentina Blando Osejo, è andato in scena nel 2022 al Teatro del Centro Cultural Puce di Quito e allIstituto Italiano di Cultura di Città del Messico.

Giuseppina Norcia parteciperà agli eventi:

lit

Inaugurazione. Alla ricerca delle radici perdute: Elisabeth Åsbrink tra ricordi famigliari, eventi collettivi e identità europea

Con Elisabeth Åsbrink, Wlodek Goldkorn, Yulia Yurchak

×
film

Focus Finlandia: il cinema eclettico di Teemu Nikki. «Il cieco che non voleva vedere Titanic»

Con Teemu Nikki, Andrea Romeo

live

I Boreali live – Jay-Jay Johanson e Polytomu

Con Jay-Jay Johanson, Polytomu

food

Nordic brunch

kids

«Se incontri un orso»: un manuale di sopravvivenza

Con Cristina Zeppini

kids

Anche tu puoi salvare il mondo!

Con Alessandro Barbaglia

live

La vera luce del cuore: avventure di Emilie Demant Hatt nella terra dei Sami

Con Luca Scarlini

×
lit

Tutte le anime di Jan Brokken. Le strade, le note, i personaggi e le opere che hanno ispirato il grande scrittore viaggiatore

Con Jan Brokken, Giorgio Gizzi

×
talk

La Svezia spiegata meglio

Con Elisabeth Åsbrink, Eugenio Cau

×
talk

Gioco come sono, leggo quindi sono

Con Gigi Datome, Giustino Danesi, Marco Amerighi

×
talk

Una finestra sul Baltico. Viaggio in Lituania, Lettonia ed Estonia, tra difesa delle radici e spinta verso il futuro

Con Jan Brokken, Andris Brinkmanis, Marco Agosta, Margherita Carbonaro

×
lit

«Gli invisibili» di Pajtim Statovci: l’amore in tempo di guerra

Con Pajtim Statovci, Laura Pezzino

×
film

Focus Finlandia: il cinema eclettico di Teemu Nikki. Proiezione dei primi due episodi di «Mister 8»

Con Sarah Rezakhan, Fabio Guarnaccia, Andrea Romeo

food

Nordic Bim Bum Brunch

lit

Fredrik Sjöberg e l’arte di collezionare storie

Con Fredrik Sjöberg, Cristiano De Majo

×
talk

Cent’anni di Stig Dagerman: un racconto a più voci, musica, video e letture a cura degli studenti di scandinavistica dell’Università Statale

Con Anna Brännström

lab

La magia delle rune. Un laboratorio di Luisella Sari

Con Luisella Sari

×
lab

Tölum íslensku! Un laboratorio di Silvia Cosimini

Con Silvia Cosimini

×
lit

Riscoperte: «Kallocaina (il siero della verità)» di Karin Boye tra società repressiva e anelito alla libertà

Con Irene Graziosi, Davide Coppo

×
lit

«Scrivi. E non saremo dimenticati»: Jón Kalman Stefánsson, una vita per la poesia, una poesia per la vita

Con Jón Kalman Stefánsson, Lorenza Pieri

×
lit

«Metodi per sopravvivere». La via islandese alla felicità

Con Guðrún Eva Mínervudóttir, Lorenza Gentile, Silvia Cosimini

×
film

Focus Finlandia: il cinema eclettico di Teemu Nikki. «Nimby. Not in my backyard»

lab

«Gli invisibili» di Roy Jacobsen

Con Roy Jacobsen

kids

Hodder, devi solo salvare il mondo!

Con Maria Burgio, Júlia Mulet Ortega

lit

La riscoperta di un classico: Kader Abdolah e «Le mille e una notte»

Con Kader Abdolah, Fabio Santonoceto

film

Focus Scandinavia: «Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza»

film

Focus Scandinavia: «Thelma»

film

Focus Scandinavia: «L’ora del lupo»

kidslab

Cose che accadono di giorno, e di notte

Con Emma Virke, Maria Burgio, Júlia Mulet Ortega, De Marion, Music for Cockroaches, Gonghi

lab

E la bussola punta a Nord! In volo sull’oca Martin per avventurarci fuori e dentro le metafore

Con Francesca Mignemi

lit

La storia di Ingrid tra i silenzi e gli orizzonti delle Lofoten: la Saga dei Barrøy

Con Roy Jacobsen, Giuseppina Norcia

film

Focus Scandinavia: «La passione di Giovanna d’Arco»

film

Focus Scandinavia: «Midsommar»