Partecipano all'evento:
Jón Kalman Stefánsson, Lorenza Pieri
19 Marzo
ore 16:00
Ingresso 3,50€
Prevendita Biglietti →
In una chiesetta sperduta tra i fiordi islandesi, c’è un uomo che non ricorda più chi è. Sa solo che la donna che lo ha accolto lo conosce, forse nutre ancora amore per lui. All’improvviso sente l’urgenza di scrivere, l’unico modo che ha per eludere il tempo e raccontare di storie tra due mondi. Tramite la sua penna sgorgano vite, dolori e inquietudini di donne e uomini vissuti negli ultimi duecento anni, i cui destini, a volte, si sono incrociati. Presente e passato si fondono in un’unica grande narrazione che sfida le leggi del tempo e sottrae all’oblio la storia delle anime dell’isola. L’ultimo romanzo dello scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson, La tua assenza è tenebra (Iperborea, 2022), è un’ode alla scrittura: il mezzo più potente per far esistere il passato e intrecciarlo col presente, per far coesistere l’amore e l’odio, la perdita e la costante presenza delle persone a cui abbiamo voluto bene. È un altro romanzo potentissimo di uno scrittore che sa raccontare gli infiniti modi in cui le vite umane si incontrano, si scontrano con la natura e, in nome dell’amore e della poesia, riescono a diventare memorabili e quindi eterne.
Ai Boreali l’autore dialoga con Lorenza Pieri.
Foto © Freysteinn G. Jonsson, Unsplash
Nato a Reykjavík, ex insegnante e bibliotecario, si dedica alla poesia prima di passare alla narrativa, distinguendosi subito per una lingua di singolare ricchezza evocativa … →
Scrittrice e traduttrice. Nata a Lugo di Romagna, cresciuta in Maremma ha poi vissuto a Siena, Parigi, Torino e Roma, lavorando per quindici anni in … →