Partecipano all'evento:
Elisabeth Åsbrink, Eugenio Cau
18 Marzo
ore 19:00
Ingresso 3,50 €
Prevendita Biglietti →
A seguito delle elezioni politiche dello scorso autunno, in Svezia si è venuto a formare uno dei governi più conservatori della storia del paese – presieduto da Ulf Kristersson, leader dei Moderati –, in una nazione che dal secondo Dopoguerra in poi ha visto governare, alternativamente, partiti di centrosinistra o coalizioni di centrodestra liberale. E non solo: per la prima volta nella storia svedese un partito di estrema destra, i Democratici Svedesi, è risultato essere il secondo partito, e fornisce un supporto esterno al governo Kristersson. A quasi sei mesi di distanza cosa è cambiato in Svezia? Quali sono le conseguenze rispetto alle proprie politiche, anche in considerazione dell’assunzione della presidenza del Consiglio dell’Unione Europea? In un incontro organizzato in collaborazione con il Post, ai Boreali ne discutono la giornalista e scrittrice svedese Elisabeth Åsbrink e il giornalista del Post Eugenio Cau.
In collaborazione con Il Post.
Foto © Mike Kienle, Unsplash
Nota scrittrice e giornalista svedese, si è affermata in patria e all’estero con reportage letterari di argomento storico e sociale che fondono fascino narrativo, una … →
Nato a Bologna, prima di lavorare al Post era al Foglio, dove tra le altre cose ha curato il mensile Il Foglio Innovazione. Ama la Cina, gli esteri … →