Partecipano all'evento:
Fredrik Sjöberg, Cristiano De Majo
19 Marzo
ore 18:00
Ingresso 3,50€
Prevendita Biglietti →
Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista culturale, Fredrik Sjöberg è sicuramente una delle voci più originali arrivate dalla Svezia, e con la sua scrittura, che fonde letteratura, riflessione e divulgazione con umorismo e poesia, ha ottenuto successo e riconoscimenti a livello internazionale e raccolto lettori affezionati in tutto il mondo, a partire da L’arte di collezionare mosche (Iperborea, 2015), caso editoriale in tutta Europa e nominato da The Times «Nature Book of the Year», grazie alla sua passione di collezionista di «piccole storie», che si rivelano sempre più grandi e universali di quanto ci saremmo mai potuti aspettare: che sia un ritratto dimenticato a Stoccolma, dietro cui si cela la storia di mezza Europa, una battuta di caccia grazie alla quale viene ideato l’iconico Teddy Bear, o un esperto di lombrichi in Svezia che diventa pioniere della coltivazione dell’uvetta in California…
Da Runmarö, la piccola isola di soli quindici chilometri quadrati al largo di Stoccolma dove abita e studia le mosche – di cui è diventato uno dei maggiori esperti tanto da esporre la sua collezione alla Biennale d’Arte di Venezia del 2009 – Sjöberg arriva in Italia per partecipare ai Boreali – Nordic festival e per raccontarsi allo scrittore e giornalista Cristiano De Majo.
Foto © Artur Matosyan, Unsplash
Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista culturale, dopo gli studi di Biologia a Lund ha passato due anni viaggiando intorno al mondo. Dal 1986 vive sull’isola … →
Napoletano a Milano. Scrittore e giornalista. Direttore esecutivo di Rivista Studio.